Il contributo è previsto per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo nel corso del 2025 e per garantire la continuità dell'erogazione ai beneficiari del 2022-2023-2024, in ottemperanza alla norma che prevede il bonus fino al compimento del quinto anno di età del bambino.
Tali emolumenti vengono corrisposti, a prescindere dell'ISEE del nucleo familiare, nella misura di:
• 600 euro mensili per il primo figlio, nato adottato o in affido preadottivo;
e di
• 400 euro mensili per ogni figlio successivo al primo;
Il contributo sarà erogato in continuità per i nati nel 2022-2023-2024.
L'ammontare del contributo è determinato a decorrere dalla data di nascita del minore (se i genitori o il genitore risiedono già nel comune) oppure dalla data di trasferimento di residenza nel Comune di Riola Sardo.
Requisiti
Possono presentare domanda i nuclei familiari, anche monogenitoriali, che soddisfano congiuntamente i seguenti criteri:
1. abbiano avuto un figlio nato, adottato o in affido preadottivo: a) dal 2022 in un Comune con meno di 3.000 abitanti; b) dal 2024 in un Comune con meno di 5.000 abitanti;
2. abbiano trasferito la residenza da un Comune con popolazione maggiore a uno con popolazione inferiore ai limiti indicati nell’anno della nascita del figlio;
3. si impegnino a mantenere la residenza nel Comune per almeno cinque anni consecutivi, pena la decadenza del beneficio;
4. almeno un genitore risieda e coabiti con il minore;
5. non occupino abusivamente alloggi pubblici;
6. siano proprietari o detentori legittimi (es. locazione, comodato o altro titolo equivalente) di un immobile adibito a dimora abituale nel Comune di nuova residenza per l’intero periodo di godimento del beneficio;
7. esercitino responsabilità genitoriale e/o tutela legale;
8. siano cittadini italiani, dell’Unione europea o di Paesi terzi in possesso di regolare permesso di soggiorno nel territorio nazionale.
La sopravvenuta carenza di uno dei predetti requisiti comporta la perdita del beneficio dalla data del verificarsi della causa di decadenza.
Normativa
Legge Regionale 9 Marzo 2022, n.3, art.13 ''Disposizioni in materia di contrasto allo spopolamento, comma 2, lett. a)'', alla Legge Regionale 5 Febbraio 2024 n.1, art.3, comma 3, alla Deliberazione della Giunta Regionale n° 30/52 del 5.06.2025 e alle Linee Guida 2025 approvate con il medesimo atto, nonché ad altri documenti e atti che la stessa Regione Sardegna potrà predisporre.
Modalità di presentazione delle istanze e termini per l'invio
La domanda potrà essere presentata:
- dal genitore esercente la responsabilità genitoriale;
- dall’affidatario in caso di affidamento preadottivo;
- dal legale rappresentante del genitore, nel caso di genitore minorenne o incapace;
- dal tutore autorizzato dall’Autorità Giudiziaria ad incassare le somme in favore del minore.
Il servizio sociale del Comune di Riola Sardo cura l’istruttoria delle domande e la verifica delle dichiarazioni rese, secondo le norme vigenti in materia.
Le domande potranno essere presentate a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso con i termini e le modalità sotto indicate:
- Per le istanze di “Rinnovo Nati 2022-2023-2024 la scadenza di presentazione della domanda è fissata per il 30.08.2025 ore 13.00;
- Per i “Nuovi Nati 2025” la scadenza di presentazione della domanda è fissata per il 30.01.2026 ore 13.00);
Le domande possono essere presentate secondo le seguenti modalità: direttamente a mano all’Ufficio Protocollo negli orari di apertura al pubblico, o in alternativa:
- consegna a mano presso l’ufficio protocollo, all’indirizzo: Comune di Riola Sardo – Via Umberto I, n°16 - 09070 e pervenire, entro e non oltre il 30.01.2026, nei seguenti giorni e orari: dal Lunedì al Venerdì dalle 10,00 alle 13,00 e il Lunedì e Mercoledì dalle 15,30 alle 17,30 (durante il periodo estivo il lunedì pomeriggio il Comune resterà chiuso);
- tramite PEC all'indirizzo: protocollo@pec.comune.riolasardo.or.it
- tramite MAIL all’indirizzo: protocollo@comune.riolasardo.or.it
- tramite lettera raccomandata A/R all'indirizzo: Comune di Riola Sardo – Via Umberto I, n°16 - 09070;
Il modulo di domanda, predisposto dal Comune, è disponibile in cartaceo presso la sede del Comune all’Ufficio del Protocollo e sul sito istituzionale.
Per conoscere i requisiti di accesso al bando consultare l'avviso in allegato.
Per maggiori informazioni rivolgersi presso gli uffici dei Servizi Sociali al n. 0783/410219 – Cell. 331 2665522 nei giorni di apertura al pubblico oppure inviando una comunicazione all’indirizzo:
servizi.sociali@comune.riolasardo.or.it