Seguici su
Cerca

Sportello di Ascolto e di Supporto Psicologico

Avvio dello "Sportello gratuito di ascolto e supporto psicologico" a servizio dei/delle cittadini/e residenti nel Comune di Riola Sardo
Data:
Venerdì, 07 Marzo 2025
Sportello di Ascolto e di Supporto Psicologico

Descrizione


Il Servizio Socio-Culturale e l'Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Riola Sardo è lieto di informare la popolazione che a decorrere da Giovedì 13 Marzo sarà operativo lo Sportello di ascolto e di supporto Psicologico, a cura della Psicologa Dott.ssa Maria Silvia Soddu.

Con lo Sportello di ascolto e di supporto Psicologico, si intende sviluppare un servizio di comunità che si rivolge ai/alle singoli/e cittadini/e residenti nel Comune di Riola Sardo. Attraverso la consulenza e il sostegno psicologico si propone di aiutare le persone a riconoscere i propri bisogni, valorizzare le proprie potenzialità, incrementare le proprie competenze e favorire la loro crescita personale. 
Il Servizio rappresenta infatti uno spazio, facilmente accessibile alla cittadinanza, dove le persone che vivono situazioni di difficoltà o un momentaneo disagio psicologico possano trovare una prima risposta ai propri interrogativi e una forma d’aiuto.

La sede del servizio è ubicata presso i Locali della Ludoteca (Ex Asilo Infantile in Via Sant'Anna) e si svolgerà con frequenza settimanale - ogni giovedì dalle 16,30 alle 18,30. La Psicologa è la Dott.ssa Maria Silvia Soddu.

L'accesso al servizio potrà avvenire o in modalità diretta oppure facendone richiesta al Servizio Sociale del Comune.


Per ulteriori informazioni e prenotazioni potete contattare l'ufficio dei Servizi Sociali ai numeri 0783 410219 - Cell. 331 2665522 oppure tramite email: servizisociali@comune.riolasardo.or.it 




Documenti allegati

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

07/03/2025 13:26




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri